Fioritura
Fiori poco appariscenti basali.
Concimazione
Durante la stagione calda distribuire mensilmente un concime liquido ad alto titolo azotato.
Irrigazione
Innaffiature frequenti da diradare fortemente in inverno.
Potatura
Eliminazione delle foglie secche.
Propagazione
L’aspidistra si riproduce in primavera per divisione in rizomi con almeno tre foglie da collocare in luoghi ombrosi e freschi fino alla comparsa di nuove foglie.
Avversità
Si possono verificare attacchi di larve di Oziorrinco, cocciniglia farinosa, tripidi, acari e lumache.
Cure
Sono piante rustiche ma beneficiano di un buon drenaggio del terreno. Non tollerano il riscaldamento e pertanto è bene collocarle in una veranda o una serra fredda. Si rinvasa ogni 2-3 anni in marzo-aprile.
Dettagli clima
Tollera la scarsa luminosità, ma vive bene anche in ambienti luminosi se non esposta direttamente ai raggi del sole. Tollera brevi gelate, anche se vive meglio a temperature non inferiori a 5°C.
Dettagli esposizione
Mezzombra, ombra
Dettagli substrato
Predilige un substrato molto permeabile con terriccio ma tollera anche terreni pesanti, teme i ristagni.